Interconnessione per Industria 4.0: cos’è?
Per fruire degli incentivi di Industria 4.0 i macchinari acquistati devono essere interconnessi cioè:
– condividere informazioni con sistemi dell’azienda stessa (ad esempio sistema gestionale o sistema di progettazione e sviluppo) tramite un collegamento documentato e specifico che sia riconosciuto e sia disponibile pubblicamente.
– siano identificati in maniera univoca con standard di indirizzamento internazionali.
Il nostro software fa proprio questo e risponde perfettamente alle richieste del Ministero necessarie per l’adesione alle agevolazioni fiscali.
Come fare per dimostrare il mantenimento dell’interconnessione per Industria 4.0?
Il nostro software Ainz Platform è stato sviluppato proprio per questo.
Come funziona?
Ainz Platform si interfaccia con una o più interconnessioni esistenti* e trasferisce i dati di produzione dei macchinari in cloud.
In questo modo, oltre ad ottenere una ridondanza dei dati in caso di perdita degli stessi in locale, è possibile seguire la produzione tramite una pagina web o app dedicata e soprattutto ricevere degli alert in caso l’interconnessione non salvasse più i dati.
Nello specifico:
- Assicuriamo la costante disponibilità del dato nel tempo e il conseguente mantenimento dei requisiti per Industria 4.0 per ottemperare alle richieste di controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate durante la fruizione degli incentivi;
- Il nostro software invia degli alert automatici qualora l’interconnessione si interrompesse o ci fosse qualche errore nella procedura. Questi alert sono disponibili via mail e via piattaforma Discord. A breve sarà introdotto anche un terzo strumento di alert.
Il nostro software Ainz Platform è adatto a qualsiasi settore merceologico ed ha un’interfaccia semplice ed intuitiva.
*possibile su software di terzi previo studio di fattibilità.